Progetto chiatte: Fallito primo tentativo di estrarre le chiatte dall’acqua

Nel comune di Vohidahy, dove opera principalmente l’associazione Tsiryparma, vi sono 8 villaggi. In particolare due di questi, Kianjanomby e Ambalamanga, sono separati dal fiume Mananjary. Qui l’attraversamento del fiume è obbligato per connettersi ai sentieri che conducono agli altri villaggi, ed è un passaggio obbligato soprattutto per i bambini che frequentano le scuole dei due villaggi.

I bimbi devono attraversare il fiume tutti i giorni accompagnati dai genitori

Quotidianamente gli alunni delle rispettive scuole devono attraversare il fiume con tutti i rischi annessi: durante la stagione di piena, il livello del fiume sale e la corrente diventa forte. Tant’è che, in quel periodo, è facile che i bambini non riescano ad attraversare il fiume, se non accompagnati da adulti, con la conseguente perdita di ore di scuola. Durante l’attraversamento, slip e vestiti dei bimbi si bagnano restando umidi per gran parte della mattinata. Non è raro che gli zainetti con i quaderni e materiali scolastici s’inzuppino d’acqua rovinandosi.

le vecchie chiatte insabbiate da recuperare

Negli anni si è tentato di risolvere il problema con la realizzazione di chiatte e zattere, che si sono rivelate perὸpoco durature.

Per questo motivo in questo progetto proponiamo il recupero di due vecchie chiatte utilizzate in passato ed affondate nel suddetto fiume, da riparare e predisporre per il guado. L’associazione di Roncopascolo (PR) Dimanoinmano si è preso in carico il finanziamento dell’intero progetto.

Nel mese di luglio è stato realizzato il primo tentativo di estrazione delle 2 chiatte dal corso del fiume. Hanno partecipato all’incirca un centinaio di persone. Era inverno, l’acqua era fredda e la giornata nuvolosa. Le chiatte sono piene di sabbia e si è provato ad estrarle tirandole con delle corde dalle sponde ma senza esito positivo. Le chiatte non si sono mosse. Ci si è accordati di riprovare nel mese di settembre quando la temperatura dell’acqua sarà più calda. Si proverà prima ad estrarre la sabbia che vi è all’interno e poi si ritenterà di tirarle o spingerle sulla riva.

Vi terremo informati!!! Ma ci riusciremo!!!!

il primo tentativo di estrarre le chiatte dall’acqua non è andato a buon fine anche se la gente che aiutava era tanta

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.