Iniziato progetto vaniglia a Vohidahy

Insieme al progetto caffè è iniziato anche quello sulla diffusione delle tecniche colturali per la coltivazione della vaniglia a Vohidahy. Avrà la durata di 2 anni e punta a coinvolgere, formare ed appoggiare 240 contadini del comune.

Tra gli obiettivi è previsto di:

  • Acquistare, trasportare e distribuire 11.000 talee di vaniglia provenienti dalla costa est;
  • Realizzare formazioni ai contadini sulle tecniche colturali legate alla vaniglia;
  • Produrre 4.000 piante autoctone di foresta;
  • Appoggiare la sistemazione dei terreni di coltura atti ad ospitare la vaniglia;
  • Animare e rafforzare le capacità delle 2 comunità locali.

Il progetto è finanziato da FDA (Fondo per lo Sviluppo Agricolo) che riceve fondi dal FIDA (Fondo Internazionale di Sviluppo Agricolo) che ha sede in Italia. Il finanziamento è di 12.500 euro da impiegare nell’arco di 2 anni.

Per il momento abbiamo già realizzato le formazioni ai 240 contadini interessati ad aderire al progetto e distribuito 3.000 talee di vaniglia. Abbiamo assunto un responsabile locale (Leon di Maromandia) che farà da ponte tra noi di Tsiryparma e i 240 contadini.

In questi mesi di febbraio e marzo pensiamo di distribuire altre 3.000 talee di vaniglia.

Nelle foto sotto tre gruppi di contadini che hanno beneficiato delle formazioni sulla vaniglia al Centro Agrario a Vohidahy
Fasi di distribuzione della vaniglia ai contadini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.