Iniziati i lavori di costruzione della cappellina a Sahamapahy

la visuale dalla cappellina

Il 22 agosto sono iniziati i lavori di costruzione della cappellina a Sahamapahy nella terra di Tsiryparma dov’è presente la base di progetto. La cappellina è posta sul bordo esterno della foresta sulla cima di una collina. La visuale da quel punto è molto suggestiva. Si osserva la valle di Vohidahy con le sue cascate, la foresta, le capanne in terra, alcuni villaggi e i vari corsi d’acqua. La cappellina dedicata a San Michele Arcangelo verrà utilizzata dalla popolazione locale per le proprie funzioni religiose ma potrà anche venire utilizzata dagli amici di Tsiryparma che riusciranno a raggiungere tale zona così remota. Servono infatti 4 ore di moto e 5 ore da percorrere a piedi per poter vedere la cappellina e quel posto meraviglioso ai bordi della foresta. La cappellina e la meravigliosa madonnina che si trova al suo interno è stata sponsorizzata dalla comunità parrocchiale di Baganzola e da Frate Luca della Comunità di Don Dossetti.

 

 

l’inizio dei lavori di scavo delle fondamenta

il canale che ospita le fondamenta

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.