Iniziata la costruzione della struttura della cappellina

Basamento in pietre fino all’altezza di 70 cm, poi paleria di legni di foresta per un altezza di 3 m su cui è fissato il tetto in lamiera. E’ questa la struttura portante della Cappellina di Sahamapahy ai bordi della foresta. Sono stato sul posto ed è bellissima. Sono contento!! Va ancora terminata con le pareti in legno, l’altare e i piedistalli a destra e a sinistra dell’altare, da sorreggere uno la madonnina e l’altro San Michele Arcangelo a cui la cappella è dedicata. Ancora non è terminata e l’energia che sprigiona è immensa…..la soddisfazione di un Dio che vede la sua terra devastata da noi uomini…..mentre li a Sahamaphahy noi gli offriamo un sacrificio per scusarci delle nostre azioni……foresta, valli, corsi d’acqua, cascate, uomo e Dio tutto in un armonia perfetta. Era questo il piano iniziale, mentre l’uomo ha preso il sopravvento su tutto, e da una parte la foresta verde e rigogliosa e dall’altra il fuoco che avanza, il cielo azzurro macchiato dal grigio degli incendi, la fragranza del profumo di foresta contaminata dall’odore di bruciato e sensazione di soffocare…..

Siamo li per frenare tutto questo ed il segno ora è evidente. E’ la cappellina di Sahamapahy…….

Nicola

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.