Il progetto “Adotta un contadino” prende il volo

Da un paio di mesi ci stiamo impegnando in questo nuovo progetto: “Adotta un contadino”, per sostenere tecnicamente e materialmente 45 contadini di Vohidahy che possiedono terreni ai margini della foresta.

Questo progetto è un po’ il coronamento dei tanti piccoli passi fatti fino ad oggi, tra cui la sensibilizzazione dei villaggi della valle a un’idea di agricoltura sostenibile, i corsi di formazione e la costruzione del Centro di Formazione Agricola, sul quale abbiamo puntato tanto!

E così a luglio sono arrivati in tanti, più del previsto, a partecipare al corso di formazione.

Insieme abbiamo studiato le coltivazioni di vaniglia, caffè e pepe selvatico; i metodi moderni di coltivazione del riso; l’allevamento delle galline; ecc. 

Alla parte teorica abbiamo affiancato anche la pratica sul campo. Tutti insieme siamo partiti in una lunga carovana pedestre per arrivare nel nostro sito dimostrativo in foresta. Qui i partecipanti hanno potuto osservare il terreno fertile, fresco e ombroso, che può ospitare le tre colture senza l’utilizzo di troppe energie da parte loro e che garantisce una mortalità delle piantine pressoché nulla. Siamo quindi andati a casa di un produttore di vaniglia, a poche centinaia di metri dal Centro Agricolo, e lì abbiamo fatto una dimostrazione sulla “cottura” della vaniglia verde appena raccolta.

L’ultimo giorno del corso abbiamo realizzato lavori di gruppo, fatto analisi economiche per mostrare i benefici di tali colture e programmato la preparazione delle parcelle di coltivazione. Potete immaginare il loro stupore nello scoprire che un mezzo ettaro coltivato a vaniglia può portare un’entrata di circa 20 mila euro all’anno, mentre ora ne percepiscono solo 300 coltivando canna da zucchero.

Alla fine di queste giornate l’emozione e la soddisfazione erano grandi e l’impazienza per l’appuntamento successivo altrettanta.

In un batter d’occhio anche inizio agosto è arrivato e così il momento tanto atteso della consegna! Il trasporto delle piante fino alla valle di Vohidahy col camion è stato impegnativo a causa della scarsa agibilità delle strade.

Poi, ognuno dei 45 contadini ha ricevuto 30 talee e 60 piantine da trasportare a piedi con dei panieri per circa 15 Km fino alle loro dimore. C’erano quasi 120 persone all’appuntamento!

Dovevate vedere l’emozione nei loro occhi, la gioia carica di desiderio di fare e impegnarsi, ovunque sorrisi smaglianti di soddisfazione.

Ora attendiamo che l’entusiasmo per questo progetto porti i suoi frutti!

A noi per il momento resta il monitoraggio delle giovani piantagioni e l’organizzazione di corsi di aggiornamento per non abbandonare i contadini in questa impresa.

Vi ringraziamo immensamente per aver contribuito a questo progetto e speriamo che altri si aggiungano. 

Vi terremo informati!

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.