Aggiornamenti dal Centro Agricolo di Vohidahy

Lo definirei come un sole che ogni anno splende sempre di più e ingloba nel suo nucleo sempre più persone e amici. E’ questo il centro agricolo di Vohidahy, costruito nel 2018 e che ogni anno offre corsi gratuiti alla popolazione locale su nuove tecniche agricole, di allevamento e non solo.

Nel 2021 abbiamo realizzato il primo corso di alfabetizzazione per adulti, formato la prima associazione femminile di Vohidahy per la protezione dell’ambiente e aiutato alla creazione di due cooperative per il commercio del miele, pesci e polli. Insomma un centro polifunzionale in cui si insegna ad allevare galline, pesci, api ma anche a coltivare l’orto, la vaniglia, il caffè, l’agroforesteria e modellare versanti delle montagne a terrazzi. L’obiettivo è che quelle persone smettano di bruciare la foresta e siamo disposti ad insegnargli qualsiasi cosa per varcare tale risultato. E sta funzionando, perché ora tutti sanno che è vietato bruciare la foresta e tutti sanno anche che ci sono diverse soluzioni per coltivare i terreni in altri modi o cercare altre entrate economiche da attività alternative al taglio della foresta.

La gente fa a spintoni per aderire ai nostri corsi e ai nostri programmi. E’ tutto gratuito ed in più solitamente gli offriamo i pasto al centro agricolo. Apprendere nuove tecniche agricole e una nuova mentalità è l’unica strada che possiamo percorrere per poter sperare di cambiare le cose e salvare la foresta che è ancora presente.

Grazie al contributo di amici e conoscenti riusciamo a realizzare tutto questo. Utilizziamo solo fondi propri ma ci piacerebbe che finalmente qualche impresa o qualche privato o qualche fondazione o progetto potesse affezionarsi al nostro centro per poterlo sostenere nella sua gestione e soprattutto nel tempo.

Ogni anno spendiamo non più di 5.000 euro per la gestione e la realizzazione di tutti i corsi di formazione. Una cifra non esorbitante che però da speranze e trasmette competenze a tantissime persone della valle di Vohidahy.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.