22 novembre: mai come oggi la pioggia si fa attendere

Si può buttarla sull’ironico a vedere immense file di bidoni gialli attendere il loro turno dal camion cisterna che ogni giorno va a caricare l’acqua al torrente Ivato, anche lui che mostra segni di sofferenza, e la trasporta alla cittadina di Ambositra. Si può buttarla sull’ironico, ma ci si potrebbe anche mettersi a piangere se analizziamo la drammatica mancanza di piogge che da circa 2 anni ha portato le falde acquifere della cittadina a scendere di circa 120 cm e la maggior parte dei corsi superficiali a prosciugarsi. Un tempo a settembre o a ottobre la pioggia cadeva e cadeva “incazzata” come non mai. In pochi istanti scendeva una quantità enorme di pioggia da allagare strade e cortili e perfino fare danni abbattendo gli esili argini delle risaie. Per una mezzoretta tutto si fermava e i lampi e tuoni riempivano l’atmosfera.

Oggi, 22 novembre, dobbiamo ancora attendere la prima goccia d’acqua. E la siccità va perfino contro le previsioni meteo che mettono pioggia e lampi in quel tal giorno e poi non si verifica minimamente la previsione. E’ un macello e per un organismo come il nostro che promuove la realizzazione di piantumazioni e rimboschimenti il compito si rende ancora più arduo.

Le piantine già trapiantate nei mesi di febbraio-marzo precedenti vanno coperte con rami e foglie per fargli ombra artificiale. Le nuove piantine in vivaio non si possono trapiantare fino a che la pioggia non arriva seriamente.

E allora, ogni giorno che pensi che sia l’ultimo e che finalmente la pioggia arrivi, ti riempie sì di tristezza, ma ti riempie anche di una grande speranza che prima o poi la pioggia arrivi veramente e che tutto finisca. Questa speranza è veramente il sentimento più bello che si possa provare, che ci tiene in vita e ci permette di fare i nostri programmi ed i nostri sogni. Ti accorgi poi di come eravamo fortunati ad avere l’acqua che scorreva nei rubinetti e di quale è veramente la sua importanza ed utilità. E’ un po’ così per tutto che quando inizia a scarseggiare o è diventata una cosa rara viene apprezzata in maniera differente.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.