10+ ANNI DI ESPERIENZA
Fermiamo insieme la distruzione della Foresta!
IL FUTURO DELLA BIODIVERSITÀ SULLA TERRA È NELLE MANI DI TUTTI:
Contribuisci attivamente a garantire un futuro alla terra.
Il Madagascar non è solo un’isola, i Naturalisti lo considerano l’Ottavo Continente del Pianeta grazie alla sua ricchezza di animali e piante!
Più del 5% delle specie mondiali è ospitato nelle sue foreste di cui un 70% è da considerarsi esclusivo dell’isola.
Ciò nonostante, lo scellerato sfruttamento delle sue risorse forestali mina questo immenso patrimonio e il popolo delle foreste.
Ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere il pianeta ed averne cura.
0+
Numero di iscritti
I nostri volontari
La loro Passione e Dedizione
“Sono qui in Madagascar per mettere a disposizione di questo paese le mie competenze in campo forestale e naturalistico. Fermare la distruzione della foresta è come cercare di fermare una guerra. Non dipende da noi ma da persone che ci stanno sopra. Noi possiamo solo disapprovare e fare il possibile per frenare la volontà del maligno…..Tsiry è qui per germogliare e noi cerchiamo di seminare ogni giorno.”
Nicola Gandolfi – Responsabile in Madagascar
“Tsiry Parma porta amore per la natura del meraviglioso Madagascar con azioni consapevoli, dirette e locali coinvolgendo e mettendo al primo posto gli abitanti con le loro necessità per creare progetti concreti di supporto e miglioramento.”
Linda Gazzea – Volontaria
“Ogni giorno siamo sempre più consapevoli che i progetti che stiamo realizzando in Madagascar sono il frutto di una sensibilità cresciuta nel tempo e che si rinnova continuamente nel verificare i risultati ottenuti nella salvaguardia delle foreste e nel cercare di migliorare le condizioni di vita di questo popolo.”
Luigi Gandolfi – Consigliere
“La foresta svolge un grande ruolo nel mantenimento della salute ambientale del pianeta. É quello che Tsiry Parma promuove fornendo appoggio alle comunità locali nella gestione sostenibile, e non solo, ma anche per le attività agricole e sociali.”
Rakotovao Miharisoa – Responsabile Comunicazione
“Tsiry Parma è il germoglio di speranza per tutelare una foresta unica ed emozionante. Un tesoro di tutti, da salvare, facendolo comprendere anche a chi fin ora non si rende conto della sua ricchezza.”
Linda Zanni – Consigliera
“Tsiry Parma è impegnata nel garantire il diritto all’istruzione a bambini e ragazzi che hanno dimostrato un forte interesse allo studio ma che per ragioni economiche non potrebbero permetterselo.”
Simona Gabrielli – Caritas Children Onlus
“Tsiry Parma porta avanti in Madagascar un lavoro importantissimo perché insegna ai contadini a coltivare i loro prodotti all’ombra della foresta anziché bruciarla per fare posto alle coltivazioni.”
Carla Vender – Volontaria
“Con Moringa Wave lavoriamo insieme a Tsiry Parma per strutturare la filiera moringa oleifera nella zona protetta di Menabe Antimena, un progetto ambizioso con 10 comunità e oltre 500 beneficiari su 120 ha di rimboschimento in agro foresteria. Tsiry Parma è una bellissima associazione impegnata nella protezione delle foreste, siamo orgogliosi di lavorare insieme a loro per sostenere e difendere la ricchissima biodiversità del Madagascar.”
Franco Emilio Risso – CEO e fondatore di Moringa Wave
“Sono volontaria Tsiry perché mi sta molto a cuore il futuro della terra. Riforestare non è sicuramente l’unica soluzione ma di certo un buon aiuto.”
Rossana Rabaglia – Consigliera
“Tsiry è un impegno, non una fatica, ma una speranza. È un segno tangibile che, nel nostro piccolo e con le nostre capacità, si riescono a fare grandi cose. Come da un germoglio può nascere una pianta, dall’accettazione degli altri, con la loro collaborazione, possono nascere amicizia e lavoro comune, con la consapevolezza che si possa rendere il mondo migliore.”
Daniela Incerti – Presidente
“Nella mia vita ho sempre avuto un sogno: donare ciò che potevo e come potevo per un mondo più giusto soprattutto per i fratelli e le sorelle che non hanno nulla… In Tsiry, attraverso “il Credo” e il lavoro di persone con i miei stessi ideali, si concretizza e germoglia la speranza di un mondo migliore per la gente e la foresta della valle di Vohidahy in Madagascar. È una piccola goccia nell’oceano, ma io ne sono felice!”
Alice Gandolfi – Vice presidente
“Tsiry Parma, un arcobaleno verde che si staglia sul cielo del Madagascar!”
Mauro Carboni – Volontario
“Le foreste rappresentano il polmone del nostro pianeta, pietra angolare per l’equilibrio climatico da cui tutti noi dipendiamo, Tsiry Parma vuole essere germoglio a difesa di questo patrimonio.”
Guido Malvisi – Socio volontario
“Giustizia ambientale e giustizia sociale sono strettamente connesse e imprescindibili. Tsiry Parma si batte ogni giorno per questo, ricordandoci che ognuno nel suo piccolo può contribuire a rendere il mondo un posto migliore.”
Mariasole Rizzi – Operatrice in Italia
“Lavorare e sensibilizzare le comunità locali sulle tematiche ambientali, produrre piante di qualità, fare controlli mirati, non è alla portata di tutti…Tsiryparma negli anni ha sviluppato una progettualità che ha permesso tutto questo”
Tommaso Tusa – Forestry Operations Manager di Treedom
Notizie dal Madagascar